Pázmány Film Festival 2020
SCARICA BANDO
Il concorso consta di cinque sezioni:
- Cortometraggi su Federico Fellini o ispirati ai suoi film (durata massima 15 minuti)
- Tradizioni, società e cultura (durata massima 15 minuti)
- Documentario (durata massima 25 minuti)
- Corto d’animazione (durata massima 15 minuti)
- Cortometraggi adatti a bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni. (durata massima 15 minuti)
L’iscrizione è gratuita
Modalità d’iscrizione:
1. Compilare la scheda d’iscrizione e la dichiarazione liberatoria di responsabilità ed inviare il tutto scannerizzato e firmato via mail al seguente indirizzo entro e non oltre il 5 marzo 2020: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
2. Tutti i cortometraggi devono pervenire entro e non oltre il 5 marzo 2020
3. I cortometraggi potranno essere inviati tramite:
‐ WeTransfer - inviare il link per il trasferimento alla mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
‐ YouTube - tramite link privato e autorizzazione al download
‐ Vimeo - tramite link privato con password e autorizzazione al download
- invio sulla piattaforma www.clickforfestivals.com (chi si iscrive tramite questo sito non dovrà compilare la scheda d’iscrizione)
Per evitare lungaggini si prega di fare attenzione alla qualità del file inviato che, in caso di selezione, sarà proiettato su grande schermo
5. Ogni concorrente potrà partecipare complessivamente con un massimo di due cortometraggi (anche appartenenti alla stessa sezione)
6. Sono ammessi al concorso anche cortometraggi già presentati o premiati in altri concorsi
7. Durata massima:
- cortometraggi (sezioni Fellini, Tradizioni, società e cultura e Corto d’animazione): 15 minuti (inclusi i titoli di testa e di coda)
- documentari: 25 minuti (inclusi i titoli di testa e di coda)
9. Ogni filmato dovrà avere obbligatoriamente i sottotitoli in lingua inglese
Giurie:
Giuria juniores: composta da bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni (solo per una selezione di film d’animazione)
Giuria iuvenis: composta da studenti liceali e universitari
Giuria popolare: composta dal pubblico dei vari istituti in cui i film verranno proiettati
Premi:
Il miglior cortometraggio su Federico Fellini o ispirato ai suoi film verrà proiettato durante il convegno a lui dedicato che avrà luogo il 27 e il 28 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Premio Pázmány: 150 euro e attestato per il film che ha ottenuto più voti in assoluto