Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino, nato a Napoli nel 1970, fino a non molti anni fa era considerato una promessa del cinema italiano, è bastato tuttavia poco per capire che si trattava di un regista e di uno sceneggiatore originale che, film dopo film, avrebbe conquistato non solo il panorama cinematografico italiano.

Read more: Paolo Sorrentino

Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore è uno di quei registi che porta con sé, con grande forza, la sua terra e la sua realtà, respira e fa respirare la malinconia e la leggerezza, la poesia e la denuncia. Nato in provincia di Palermo, a Bagheria, nel 1956, è affascinato fin da piccolo dal mondo dello spettacolo, basti pensare che a sedici anni portava sulla scena opere di Luigi Pirandello ed Eduardo De Filippo.

Read more: Giuseppe Tornatore

Valerio Zurlini

Valerio Zurlini, nato a Bologna nel 1926, si trasferisce con la famiglia a Roma, dove continuerà a frequentare la scuola. Fin da ragazzo si avvicina al teatro, affiancando gli studi di giurisprudenza alla sua passione per l’arte cinematografica e teatrale. Comincia infatti a girare i primi cortometraggi e a ricevere alcuni riconoscimenti per queste opere, facendosi notare persino da Pietro Germi. 

Read more: Valerio Zurlini

Gianni Amelio

Gianni Amelio nasce nel 1945 in un piccolo paesino in provincia di Catanzaro, in una realtà dalla quale non sempre è facile emergere. Durante gli studi in filosofia presso l’Università di Messina Amelio cominciò a organizzare proiezioni di film e dibattiti in vari circoli culturali, dopodiché decise di trasferirsi a Roma per seguire la sua passione e cercare nuovi sbocchi. 

Read more: Gianni Amelio

Mimmo Calopresti

Mimmo Calopresti, nato a Reggio Calabria nel 1955, comincia la carriera, come spesso accade in campo cinematografico, realizzando vari documentari e cortometraggi. Uno dei primi riconoscimenti arriva nel 1995, quando vince il primo premio al Festival “Cinemagiovani” di Torino.

Read more: Mimmo Calopresti

More Articles...