Con Italians (2009 - '116) Giovanni Veronesi racconta, in due episodi, cosa può accadere agli italiani all'estero. Certo sono molti i luoghi comuni presenti nel film, ma la commedia è fatta anche di questo, ingigantire alcuni vizi (o presunti tali) per renderli più evidenti, per poterci ridere su. Nel primo episodio vediamo Castellitto e Scamarcio che, in un avventuroso viaggio di iniziazione, trasportano non senza complicazioni delle Ferrari rubate da Roma a Dubai. Nel secondo episodio invece Carlo Verdone interpreta un dentista romano che, controvoglia, deve andare a San Pietroburgo per partecipare ad un convegno. In Russia incontrerà un italiano che organizza incontri piccanti e viaggi extra lusso per italiani in vacanza. Da questo momento avrà inizio, anche in questo episodio, una serie infinita di divertenti avventure e disavventure. Veronesi sa usare bene gli strumenti della commedia e sa scegliere bene gli attori che porteranno in scena le sue storie. Divertire e far riflettere, a volte con un pizzico di commozione, questo è l'insegnamento della commedia all'italiana che Veronesi cerca di riportare nei suoi film. Nel film Italians troviamo l'amore e l'odio per dei vizi tipicamente italiani, il tutto in un miscuglio di generosità, ingegno e indolenza.